Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Links
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monographs | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Description | La *pastorella nobile, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno 1789. Dedicata alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. maestro Pietro Guglielmi napolitano] In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1789] 69 [i.e. 67], [1] p. ; 8° |
||||||||
| Note | 2 atti; libretto di Francesco Saverio Zini cfr. Corago; a carta A3r: nome del compositore Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, 19/4/1778 Segnatura: A¹⁶ B¹⁸ Saltate nella numerazione le p. 67-68 Contiene i balli: "Gli amori d'Igor primo czar di Moscovia" e "Il capitano Cook all'isola degli Ottaiti" di A. Muzzarelli |
||||||||
| Year | 1789 | ||||||||
| Titolo dell'opera | La pastorella nobile | ||||||||
|
|||||||||
| librettist |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| composer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| coreographer |
|
||||||||
| other |
|
||||||||
| dancer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| singer |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| dedicant |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| dedicatory |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| orchestra conductor |
|
||||||||
| performer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| scenographer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| BID | MUS0324499 | ||||||||
| Sartori | 18156 | ||||||||
| Include | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
| Publication place | Milano | ||||||||
| Publisher | Bianchi, Giovanni Battista <Milano> | ||||||||
| Rappresentazione | Year: 1789 Period: Autunno Place: Teatro alla Scala Town: Milano | ||||||||
| Imprint | rore rino o?a. IlEc (3) 1789 (Q) | ||||||||
| Character | Don Astianatte | ||||||||
| Don Calloandro | |||||||||
| Don Polibio | |||||||||
| Donna Florida | |||||||||
| Eurilla | |||||||||
| Marchese Astolfo |