Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Annibale in Bitinia, dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro della Comune la primavera dell'anno 1823. Musica del Signor Giuseppe Nicolini maestro di cappella ... Bologna : Tipografia Sassi, [1823] 4, 47, [1] p. ; 8° |
||||||||
| Note | Libretto di Luigi Prividali, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Personaggi, interpreti e altre responsabilità alla carta [2]r; orchestrali e altre responsabilità alla carta [2]v Segnatura: pigreco2 1-3/8. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1823 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Annibale in Bitinia | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Strumentista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0321428 | ||||||||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
| Editori | Sassi | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Primavera Luogo: Teatro della Comune Città: Bologna | ||||||||
| Impronta | r.le e;a; r.no FiNo (3) 1823 (Q) | ||||||||
| Personaggio | Annibale | ||||||||
| Barsene | |||||||||
| Licisca | |||||||||
| M. Cepione | |||||||||
| Mitrane | |||||||||
| Prusia | |||||||||
| T. Q. Flammino |