L'opera è un componimento oratorio di carattere encomiastico, composto nel gennaio del 395 d. C. per commemorare il consolato dei due fratelli Flavio Anicio Probino e Flavio Anicio Ermogeniano Olibrio, rampolli dell'illustre famiglia cristiana degli Anicii. Claudiano li descrive con rigore e sincerità in quanto i due incarnano il sentimento della grandezza e della missione civile di Roma.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
Un *panegirico per due fratelli : *Panegyricus dictus Probino et Olybrio consulibus / Claudio Claudiano ; a cura di Maria Lisa Ricci Bari : Palomar, 2008 79 p., [3] c. di tav. : ill. ; 17 cm