Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Tancredi, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1830 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [la musica è del signor Maestro Gioachino Rossini] Torino : presso Onorato Derossi stamp. e Lib. del R. Teatro, [1829 o 1830] [8], 56 p. ; 8° |
||||||||
Note | 2 atti Autore del testo G. Rossi A p. [4]: autore della musica e mutazioni di scene A p. [3]: personaggi e interpreti Alle pp. [7-8]: altre responsabilità A p. [5]: balli Prima rappresentazione Venezia, Teatro La Fenice, 6 febbraio 1813 Contiene il ballo: Amenofi riconosciuto di Giulio Viganò a p. 45-56 Segnatura: π⁴ [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1829 - 1830 | ||||||||
Titolo dell'opera | Tancredi | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0027739 | ||||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||||
Impronta | e.a- i.o. a.r. (2(1 (3) 1830 (Q) | ||||||||
Personaggio | Amenaide | ||||||||
Argirio | |||||||||
Isaura | |||||||||
Orbazzano | |||||||||
Ruggiero | |||||||||
Tancredi |