Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Opere scientifiche | ||
Descrizione | Ottonis Tachenij *Hippocrates chimicus, per ignem & aquam methodo inaudita nouissimi salis viperini antiquissima fundamenta ostendens. - Editio secunda auctior & emendatior Accessit eiusdem authoris De morborum principe tractatus. ... Venetijs : typis Combi & La Nouij, 1678 [36], 473, [7] p. : antip. calcogr. ; 12º |
|
Note | Antiporta con l'effigie di Ippocrate Marca (O440) sul front Segn.: *¹² 2*⁶ A-V¹². -. Bianca c. V12. |
|
Anno pubblicazione | 1678 | |
Lingua | Latino | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | PUVE000544 | |
Contiene anche | Ottonis Tachenii Tractatus de morborum principe. | |
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Editori | Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni | |
Note e bibliografia |
||
Impronta | inte ).in uroa Cavb (3) 1678 (R) | |
Marca | Minerva siede appoggiata ad un albero e tiene nella mano sinistra lo scudo e nella destra la lancia; ai suoi piedi civetta. In alto scritta: La Minerva. |