Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Orazj e Curiazj : tragedia lirica in 3 atti : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1850-51 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Saverio Mercadante] Palermo : stabilimento tipografico di Francesco Lao, 1850 36 p. ; 16 cm |
|||
Note | A p. 3: autori del testo e della musica; personaggi e interpreti A p. 5: Orchestra A p. 6: altre responsabilità Al front.: Atto 1.: Alba e Roma Atto 2.: L'oracolo Atto 3.: La pugna. |
|||
Anno pubblicazione | 1850 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di coro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Personale di produzione |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Strumentista |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024493 | |||
Editori | Lao, Francesco | |||
Luogo pubblicazione | Palermo | |||
Rappresentazione | Anno: 1851 Periodo: non rilevato Luogo: Carolino Città: Palermo | |||
Personaggio | Camilla | |||
Curiazio | ||||
Gran sacerdote | ||||
Sabina | ||||
Vecchio Orazio |