Questa edizione di Nuova Atlantide, con testo a fronte, presenta una proposta di lettura tesa a valorizzare l'attualità del messaggio utopico baconiano.
Nel modello di società configurato in Nuova Atlantide è implicito, infatti, un messaggio politico, che travalica l'ambito specifico del progetto di organizzazione della nuova scienza, di cui Bacone è uno dei padri fondatori.
[...]
Va forse rivista l'interpretazione classica che individua in Nuova Atlantide solo l'utopia realizzata, quasi la prefigurazione ideale delle future accademie scientifiche, in particolare la Royal Society, in cui si organizza ed esprime la visione della nuova scienza.
In Nuova Atlantide, infatti, accanto all'ottimismo indotto dalle conquiste presenti e soprattutto future della tecnica, si configura il problema - di cogente attualità per il nostro presente - dell'uso appropriato di quelle scoperte di cui, con quasi profetica antiveggenza, si prospetta il possibile - e per noi drammaticamente reale! - pericolo, se usate in maniera indiscriminata.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
*Nuova Atlantide : con la favola di Prometeo / Francesco Bacone ; a cura di Luigi Punzo Roma : Bulzoni, [2001] 194 p. ; 21 cm