Dei campi di concentramento e di sterminio nazista resta generalmente nella memoria un'immagine confusa e stereotipata: un cumulo di corpi scarnificati, un volto emaciato dallo sguardo insondabile, il filo spinato o le torrette di guardia. Nell'arco di mezzo secolo queste immagini hanno conosciuto alterne fortune.
[...]
Nell'immediato Dopoguerra, la reazione spontanea fu di mostrarle abbondantemente, senza alcuna precauzione né riflessione. A questo periodo ha fatto seguito un periodo governato dalla necessità di riconciliazione con la Germania. Oggi sembra che si possa tentare di introdurre una riflessione più meditata, insieme critica e analitica, su questa iconografia.
Find it at
Details
Testo a stampa (moderno)
Monographs
Mostre
Description
*Memoria dei campi : fotografie dei campi di concentramento e di sterminio nazisti : (1933-1999) / sotto la direzione di Clément Chéroux ; testi di Il sen About ... [et al.! ; interviste con Georges Angéli, George Rodger, Naomi Tereza Salmon Roma : Contrasto, [2001! 246 p. : in gran parte ill. ; 28 cm