Per quanto si tratti di uno dei maggiori architetti che hanno operato sulla scena di Roma dal tempo del fascismo a quello del dopoguerra e capace di proiettarsi da quella sulla scena milanese e internazionale, Luigi Moretti è rimasto a lungo in posizione autonoma e isolata, soprattutto dall'Università, sia per la sua adesione agli ideali politici della giovinezza che per l'intensa attività professionale svolta. Gli atti di questo Convegno fanno emergere il Moretti architetto profondamente romano, nel quale risuonano all'unisono il tema della storia sulla via segnata da Gustavo Giovannoni e Vincenzo Fasolo, l'intenso e aperto rapporto della sua progettazione con l'astrazione e i processi artistici più innovatori dei suoi anni alimentato anche da un appassionato collezionismo, il personale confronto con la città.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Atti di congresso / Altro
Descrizione
*Luigi Moretti, architetto del Novecento : atti del convegno Roma, 24-25-26 settembre 2009 / Sapienza, Università di Roma, Dipartimento di storia dell'architettura, restauro e conservazione dei beni architettonici ; a cura di Corrado Bozzoni, Daniela Fonti, Alessandra Muntoni ; coordinamento redazionale: Maria Rita Intrieri Roma : Gangemi, 2011 495 p. : ill. ; 31 cm