Gli otto secoli della storia dei Domenicani appaiono tutt'altro che lineari.
[...]
Nell'Ordine convivono personaggi e vicende quasi contrapposti: si pensi all'impegno costante a favore dei nativi americani di Bartolomé de Las Casas e dei suoi confratelli fra le Indie e Salamanca, e d'altro canto al ruolo dei Domenicani nelle nuove forme dell'Inquisizione, o alle diverse interpretazioni della figura e dell'opera di Tommaso d'Aquino. Il libro, a ottocento anni dalla fondazione dell'Ordine, ricostruisce il complesso percorso dei Domenicani: dallo sviluppo storico alle istituzioni, dalla predicazione alle figure chiave come Domenico di Caleruega e Caterina da Siena, per arrivare ai protagonisti più vicini nel tempo come Giuseppe Girotti, morto a Dachau, e Pierre Claverie, vescovo ucciso in Algeria.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
L'*Ordine dei predicatori : i domenicani : storia, figure e istituzioni (1216-2016) / a cura di Gianni Festa e Marco Rainini Bari ; Roma : Laterza, 2016 X, 490 p. ; 21 cm