biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

L'onorevole ; Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A. D. ; I mafiosi

Sciascia, Leonardo

1995

Abstract

"L'onorevole", quasi un morality play, percorre in tre atti folgoranti, sanciti da una chiusa beffarda dove Pirandello sembra incontrare Brecht, la vicenda di un modesto professore di liceo benedetto (e moralmente dannato) da una repentina elezione al Parlamento e poi da una lunga carriera politica fatta di meschinità e menzogne, intrighi e compromessi, cedimenti e tradimenti pubblici e privati. "L'onorevole" (1965) e la "Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A. D." (1969) sono testi originali scritti appositamente per il teatro. Solo in apparenza diverso il caso dei "Mafiosi" (1965), radicale rifacimento della commedia dialettale di Giuseppe Rizzotto e Gaspare Mosca "I mafiusi di la Vicaria" (1862), apologia della mafia stravolta consapevolmente.
  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione L'*onorevole ; Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A. D. ; I mafiosi / Leonardo Sciascia
Milano : Adelphi, [1995]
243 p. ; 18 cm.
Anno pubblicazione 1995
Primo Autore
Sciascia, Leonardo
Note e bibliografia
Lingua Italiano
Codice SBN LO10375555
ISBN 9788845911651
8845911659
BNI 95-10803
Collana Piccola biblioteca Adelphi , 354
Contiene anche I mafiosi.
L'onorevole.
Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A. D.
CLASSIFICAZIONE DEWEY 852.914 Letteratura drammatica italiana. 1945-1999