Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Lo *scialacquatore commedia per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1744. Sotto la protezione dell'altezza reale del serenissimo Francesco 3. ... gran duca di Toscana In Firenze : nella stamperìa dirimpetto s S. Apollinare : si vende da Giuseppe Pagani allato a Badìa 64 p. ; 8° |
|||
Note | Per i nomi dell'autore del testo, Ambrogio Borghesi, e del compositore, Giuseppe Maria Orlandini, cfr.: Sartori, C., I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, V, 149 La presunta data di pubblicazione, 1744, dal titolo 3 atti Fascicolazione A p. 3: Personaggi e costumista A p. 4: Mutazione di scene Segn.: A-B¹⁶ Emblema xilografico dell’Accademia degli Infuocati (motto: A tempo infuocati) sul frontespizio, raffigurante una bomba che esplode Fregio xilografico nel testo. |
|||
Anno pubblicazione | 1744 | |||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0014405 | |||
Sartori | 21242 | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Pagani, Giuseppe | |||
Stamperia allato alla Chiesa di Sant'Apollinare <Firenze> | ||||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1744 Periodo: autunno Luogo: Teatro del Cocomero Città: Firenze | |||
Impronta | s.no o,e. a.ei AdPe (3) 1744 (Q) | |||
Personaggio | DELFINA/commediante | |||
DON *PASQUALE/barone di C | ||||
FLAVIO/gentiluomo fiorent | ||||
LINDORA/sorella di Flavio | ||||
MOMMOLO/barcarolo, fratel | ||||
PANCRAZIO/padre di don Pa | ||||
PIEROTTO/confidente di De | ||||
ROSAURA/figlia di Pancraz |