Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | L'*ingenua farsa in un solo atto da rappresentarsi in musica nel teatro di San Benedetto di Venezia la primavera dell'anno 1816 / [Poesia del sig. Francesco Marconi] ; [musica di Giovanni Pacini] In Venezia : dalla tipografia Casali, [1816] 36 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Atto unico A carta A2v: indicazioni del librettista e del compositore Alle carte A2r e A3: personaggi e interpreti, ballerini Data di pubblicazione desunta dalla data di rappresentazione Segnatura: A¹⁸ 1. rappresentazione: Venezia, Teatro San Benedetto, 04.05.1816 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1816 | ||||||||
Titolo dell'opera | l' ingenua | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
|
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0319316 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Editori | Casali <Venezia> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1816 Periodo: Primavera Luogo: Teatro di San Benedetto Città: Venezia | ||||||||
Impronta | a.la reo, .)na L'(A (3) 1816 (Q) | ||||||||
Personaggio | Bastiano | ||||||||
Cecco | |||||||||
Gasparo | |||||||||
Grifone | |||||||||
Nina | |||||||||
contessina Amalia | |||||||||
marchese Walmoden |