Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *morte di Cleopatra tragedia per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel dì 22 di giugno 1796. Dedicata alla real maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / [la musica è del signor d. Pietro Guglielmi ...] In Napoli : presso Vincenzo Flauto, 1796 48 p. ; 12° |
||||||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 18 Autore del libretto Simeone Antonio Sografi, cfr. DEUMM 2 atti A p. 3-4: dedica di Andrea di Benedetto A p. 5-6: mutazioni di scene e altre responsabilità A p. 7: coreografo e ballerini Contiene: a p. 8-17 il primo ballo: Cora o sia Le vergini del sole; a p. 17 il secondo ballo: I dispetti amorosi Segn.: A-B¹². |
||||||
Anno pubblicazione | 1796 | ||||||
Titolo dell'opera | La morte di Cleopatra | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicante |
|
||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0036156 | ||||||
Sartori | 16017 | ||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||
Editori | Flauto, Vincenzo | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1796 Periodo: 22 giugno Luogo: Teatro S.Carlo Città: Napoli | ||||||
Impronta | o-r- e.uo e.n- badi (3) 1796 (R) | ||||||
Personaggio | Alessandro | ||||||
Cleopatra | |||||||
Cleopatra (figlia) | |||||||
Eros | |||||||
Marco Antonio | |||||||
Ottavia | |||||||
Ottaviano Augusto |