L'opera di Tucidide, in otto libri, è la più grande opera storica dell'antichità e una delle più rilevanti di tutti i tempi, per il rigore storiografico e la ricchezza delle fonti. La vicenda della guerra trentennale tra Sparta e Atene è per Tucidide la storia di come decade e perde l'impero una grande potenza.
[...]
E' la storia dell'impossibile coesistenza pacifica tra due grandi potenze che incombono sulla stessa area geopolitica. L'interrogativo dello storico è se il crollo dipenda da errori soggettivi o se piuttosto un meccanismo oggettivo faccia sì che alla fine l'egemonia debba necessariamente toccare a una sola superpotenza. Edizione integrale.
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
La *guerra del Peloponneso / Tucidide ; introduzione di Luciano Canfora ; traduzione di Piero Sgroj ; revisione e note di Livio Rossetti in collaborazione con Graziano Ranocchia. - Ed. integrale Roma : Newton & Compton, 1997 447 p. ; 22 cm.