Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *Ginevra di Scozia dramma serio per musica da rappresentarsi in Pisa nel regio Teatro della nobile Accademia dei Costanti la primavera del 1807 Pisa : dalla Stamperia Pieraccini, [1807?] 47, [1] p. ; 8º |
|||
Note | Testo di Gaetano Rossi; musica di Johann Simon Mayr, cfr. MGG2; G. Dell'Ira, I teatri di Pisa (1773-1986), Pisa 1987, p. 32 2 atti Segn.: [1]⁸([1]₈+2⁸) [ast.]⁸ A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: coreografo, ballerini scenografo, costumisti Alle p. 25-30 contiene il ballo: Caterina di Coluga. |
|||
Anno pubblicazione | 1807 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024271 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Pisa | |||
Editori | Pieraccini | |||
Rappresentazione | Anno: 1807 Periodo: Primavera Luogo: Teatro dei Costanti Città: Pisa Note: 22.04.1807 (G. Dell'Ira, I teatri di Pisa (1773-1986), p. 32) | |||
Impronta | i.i. e.r. e.no ReSi (3) 1807 (Q) | |||
Personaggio | Dalida | |||
Ginevra | ||||
Gran Solitario di Scozia | ||||
Lurcanio | ||||
Polinesso | ||||
Re di Scozia | ||||
Vafrinio |