Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *donna del lago melo-dramma in musica da rappresentarsi nel Nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1823. Musica del celebre maestro Gioacchino Rossini Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli, [1823] 47, [1] p. ; 12° |
||||||||
Note | Per il nome del librettista, Andrea Leone Tottola, cfr.: Museo internazionale e Biblioteca della musica di Bologna (Catalogo Gaspari) La presunta data di pubblicazione, 1823, dal titolo Segn.: a²⁴ A p. 3-4: Argomento A p. 5: imprimatur A p. 6: Mutazioni di scene A p. 7: coreografo e ballerini A p. 8: personaggi interpreti ed altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1823 | ||||||||
Titolo dell'opera | La donna del lago | ||||||||
|
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0027581 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Editori | Puccinelli, Michele | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Argentina Città: Roma | ||||||||
Impronta | o-ca o!a! o.r- CiPe (3) 1823 (Q) | ||||||||
Personaggio | Albina | ||||||||
Baltram | |||||||||
Douglas | |||||||||
Elena | |||||||||
Giacomo 5. | |||||||||
Malcom | |||||||||
Rodrigo | |||||||||
Serano |