Il manuale si propone come primo avviamento allo studio della linguistica storica.
[...]
Si chiariscono i concetti centrali della disciplina (mutamento, parentela e famiglia linguistica, analogia), si analizzano le principali corrispondenze e similarità fra le lingue indoeuropee, si illustrano infine i modelli fondamentali per l'interpretazione del mutamento (neogrammaticale, geolinguistico, sociolinguistico). La nuova edizione è stata opportunamente integrata e riscritta sulla base dell'uso didattico del volume.
Find it at
Details
Testo a stampa (moderno)
Monographs
Description
*Introduzione alla linguistica storica / Franco Fanciullo. - 3. ed. agg Bologna : Il mulino, 2013 302 p. : ill. ; 24 cm.