I Commentari di C. Giulio Cesare, con le figure in rame de gli alloggiamenti, de' fatti d'arme, delle circonuallationi delle città, & di molte altre cose notabili descritte in essi. Fatte da Andrea Palladio per facilitare a chi legge, la cognition dell'historia
I *Commentari di C. Giulio Cesare, con le figure in rame de gli alloggiamenti, de' fatti d'arme, delle circonuallationi delle città, & di molte altre cose notabili descritte in essi. Fatte da Andrea Palladio per facilitare a chi legge, la cognition dell'historia In Venetia : appresso Pietro de Franceschi, 1575 (In Venetia : appresso Pietro de' Franceschi, & nepoti, 1574) [48], 407, [1] p., [42] carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 4º
Note
Riferimenti: EDIT16 CNCE 8188 Corsivo, romano; segnatura: π*⁴ *-2*⁴ a-c⁴ A-3E⁴ (π*4 bianca); le tavole, ripiegate a bifolio, recano la legenda a stampa sul verso, la prima è segnata [croce greca], seguita da tre non segnate, le altre sono segnate con lettere alfabetiche A-Z, AA-PP; testo e titolature marginali entro cornice tipografica a doppio filetto; iniziali e fregi xilografici
Virtu (donna coronata con scettro) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su barca con scritta Regina Virtus. Motto: Ducibus his prospera quaeque
Nota di contenuto
Contiene: De bello Gallico e De bello civili di Cesare; Gallico lib. 8 di A. Hirtius; Bellum Africanum e Bellum Hispaniense di incerto autore; Bellum Alexandrinum di incerto autore attribuito a A. Hirtius e Gaius Oppius