L'attività di architetto di Giancarlo De Carlo ha attraversato tutta la seconda metà del Novecento e si prolunga nello scorcio di inizio di questo nuovo secolo. Si può dire che egli ha vissuto e interpretato i grandi cambiamenti e le forti crisi di questo periodo rappresentandone le inquietudini e le tensioni di ricerca.
[...]
All'interno di questo ricco e complesso tragitto, che è professionale e contemporaneamente etico-ideologico, un importante valore aggiuntivo è costituito dalla ricerca intorno alle finalità sociali di una architettura che viene pensata innanzitutto e prioritariamente come servizio e, appunto, come impegno civile. Si tratta di un genere che nel nostro Paese non cresce in abbondanza.
Find it at
Details
Testo a stampa (moderno)
Monographs
Mostre
Description
*Giancarlo De Carlo: Le ragioni dell'architettura / a cura di/edited by Margherita Guccione, Alessandra Vittorini Milano : Electa, [2005] 255 p. : ill. ; 24 cm
Note
Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 2005 Testo anche in inglese Trad. di vari Nella pagina contro il front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Dipartimento per i beni culturali e paesaggistici, Direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanee, MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo.