biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Enea, e Turno, ballo eroico in cinque atti d'invenzione e direzione di mons. Sebastiano Gallet, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto di Venezia il carnovale 1781.

Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>

Titolo-analitico Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1781

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Titolo analitico
libretto
Descrizione *Enea, e Turno, ballo eroico in cinque atti d'invenzione e direzione di mons. Sebastiano Gallet, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto di Venezia il carnovale 1781.
Anno pubblicazione 1781
Coreografo
Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino> Personaggio ENEA/principe troiano
Note e bibliografia
Interprete
Bardotti, Luigi <ballerino> Personaggio TURNO/principe rutulo
Note e bibliografia
Burchi, Gaspero Personaggio ACATE/confidente di Enea
Desirò, Giuseppe
Grisostomi, Gregorio <18/t> Personaggio LATINO/re del lazio
Pacini Grisostomi, Geltruda Personaggio VENERE/madre di Enea
Stellati, Elisabetta Personaggio AMATA/sposa di LLatino
Stellati, Gasparo Personaggio ASCANIO/figlio di Enea
Codice SBN MUS0010085
Fa parte di Armida abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto il carnovale dell'anno 1781 , P. [17]-30
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Personaggio ACATE/confidente di Enea
AMATA/sposa di LLatino
ASCANIO/figlio di Enea
ENEA/principe troiano
LATINO/re del lazio
LAVINIA/figlia di Latino
TURNO/principe rutulo
VENERE/madre di Enea