La constatazione delle sempre più deboli competenze linguistiche degli studenti universitari ha indotto molti atenei a somministrare test di accesso, ad attivare corsi di recupero e a istituire laboratori di scrittura.
[...]
Il testo, che rappresenta un intervento "terapeutico" immediato e concreto, affronta tre aree in cui gli studenti rivelano forti lacune: la competenza lessicale, la capacità di lettura/comprensione/interpretazione dei testi, la competenza testuale attiva (cioè scrittura e produzione di testi coerenti e coesi).
Lo trovi in
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
*Competenze linguistiche per l'accesso all'università / Grazia Basile, Anna Rosa Guerriero, Sergio Lubello Roma : Carocci, 2006 143 p. ; 20 cm.