biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Si informa che mercoledì 4 giugno 2025 , per circa 5 ore a partire dalle ore 9.00, potrebbero rimanere chiusi per un intervento tecnico tutti i portali gestiti dall’ICCU: OPAC SBN, Manus Online, Internet Culturale, Edit16.

Cleopatra : azione storica in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il Carnovale 1861

Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>

Libretto di musica a stampa libretto Weis 1861

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Cleopatra : azione storica in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il Carnovale 1861 / del coreografo Giuseppe Rota ; riprodotta dal coreografo Ferdinando Pratesi ; [La musica è scritta appositamente dal maestro Paolo Giorza]
Trieste : dalla Tipografia Weiss, [1861]
16 p. ; 20 cm
Note Sul front. i dati di rapptresentazione seguono le indicazion di responsabilità
Autore della musica a p. 8
A p. 3: Compagnia di ballo, varie responsabilità
A p. 5-6: dedica di Giuseppe Rota al pubblico triestino (Trieste, gennaio 1861)
A p. 8: personaggi e interpreti
Fregio sul frontespizio.
Anno pubblicazione 1861
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Cleopatra
Ordinamento *Cleopatra
Forma musicale azione coreografica
Organico sintetico
Coreografo
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Pratesi, Ferdinando <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Compositore
Giorza, Paolo
Note e bibliografia
Nome citato nel documento
Andreuzzi, Giorgio <parrucchiere>
Arbanasich, Stefano
Note e bibliografia
Simarelli, Mattio
Note e bibliografia
Ballerino
Amaturo, Aniello
Note e bibliografia
Ambrosi, Luigia
Balbioni, Achille
Barbaro, Luigi
Blasina, Elisa Personaggio Ancella di Cleopatra
Botticelli, Antonio <sec. 19.>
Canal, Giovanni
Cavini, Antonietta
Cecchetti, Antonietta <ballerina>
Cecchetti, Antonio <ballerino>
Cecchetti, Maria <ballerina> Personaggio Carmiana
Fantucci, Annetta
Giovinetti, Virginia
Grasser, Amalia
Jottini, Faustino
Lanes, Angelo
Levis, Carolina
Magri, Felicita
Magri, Francesco <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Magri, Marco <ballerino> Personaggio Proculejo
Menegazzi, Adelaide <ballerina>
Note e bibliografia
Menegazzi, Francesco Personaggio Canidio
Merante, Annetta <ballerina> Personaggio Ancella di Cleopatra
Merante, Dorina <ballerina>
Note e bibliografia
Mesner, Giovanni
Paduan, Giovannina
Paduan, Giuseppina
Perotti, Domenica <ballerina> Personaggio Cleopatra
Pinciroli, Emilia
Pogna, Carolina
Pogna, Giovanni
Pratesi, Ferdinando <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Pratesi, Filomena
Note e bibliografia
Ravetta, Carolina
Ravetta, Lucia
Ronchi, Carlo <ballerino> Personaggio Diomede
Rossatti, Pietro
Sandrini, Giuseppina Personaggio Ancella di Cleopatra
Schenelitz, Ida
Sidri, Antonietta
Stancich, Giuseppe <ballerino> Personaggio Alessandro
Vagner, Francesco
Zigher, Filippina
Costumista
Ascoli, Davide
Scenografo
Bertoia, Pietro
Bertoja, Giuseppe
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0029777
Editori Weis
Luogo pubblicazione Trieste
Rappresentazione Anno: 1861 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Grande Città: Trieste
Personaggio Alessandro
Ancella di Cleopatra
Ancella di Cleopatra
Ancella di Cleopatra
Canidio
Carmiana
Cleopatra
Diomede
Proculejo
Tolomeo