Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Ciro riconosciuto dramma per musica da rappresentarsi nel carnovale dell'anno 1759. Nel nobil Teatro di Torre Argentina dedicato alle dame romane / [Poesia del signor abate Pietro Metastasio. ; Musica. Del sig. Baldassarre Galuppi, detto Boranello, vice-maestro della Ducal Cappella di S. Marco in Venezia] In Roma : per Gio. Zempel presso Monte Giordano : si vendono sotto la Biblioteca Casanatense incontro la Porticella di S. Ignazio, e nel Botteghino del detto Teatro 69, [3] p. ; 12º |
|||
Note | Autori del testo e della musica a p. 10 A p. 3-4: dedica di Luigi Salvioni La data di stampa presunta, 1758-1759, si desume dal tit A p. 5-7: Argomento A p. 7: Proteste A p. 8: mutazioni di scene, scenografo A p. 9: balli, coreografo, ballerini e altre responsabilità In fine: Imprimatur Segn. della parte posseduta: A¹² C¹². |
|||
Anno pubblicazione | 1758 - 1759 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0030018 | |||
Sartori | 5717 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Zempel, Giovanni | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1759 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Torre Argentina Città: Roma | |||
Impronta | dare e?ve ..e- EaHa (3) 1759 (R) | |||
Personaggio | Arpago | |||
Arpalice | ||||
Astiage | ||||
Cambise | ||||
Ciro | ||||
Mandane (sorella di Artaserse) | ||||
Mitridate |