Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Testo a stampa (antico) | |||||
| Monografia | |||||
| Descrizione | Ciceronis *opuscula quinque (Venetiis : e spira nato, Ciceronis opuscula quinque hec Vindelino formis impressa fuere, 1470. Die uero xiii. mensis Augusti) [136] c. ; 4 |
||||
| Note | Riferimenti: ISTC ic00577000; IGI 2888; BMC V, 155; GW 6926; D.E. Rhodes, Catalogo del fondo librario antico della Fondazione Giorgio Cini, p. 86 Titolo proprio ricavato dal colophon a c. [132]r A c. [2]r: Marci Tulii Ciceronis Arpinatis consulisque romani. ac oratorum maximi. Ad M. Tulium Ciceronem filium suum. Officiorum liber incipit Rom Spazi riservati per iniziali Contiene: De officiis; Paradoxa Stoicorum; Laelius, sive de amicitia; Cato maior, sive de senectute; Somnium Scipionis Segn. dedotta: [a10 b–m8 n10 o–q8 r4] Le cc. [1], [135-136] bianche. |
||||
| Anno pubblicazione | 1470 | ||||
| Lingua | Latino | ||||
| Primo Autore |
|
||||
Note e bibliografia |
|||||
| Codice SBN | VEAE128040 | ||||
| Comprende | De officiis. Libro 1 | ||||
| Titolo dell'opera | De officiis | ||||
|
|||||
| Paradoxa stoicorum | |||||
|
|||||
|
|||||
| De republica. Somnium Scipionis | |||||
|
|||||
| De senectute | |||||
|
|||||
| De amicitia | |||||
|
|||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||
| Editori | Vindelinus de Spira | ||||
Note e bibliografia |
|||||
| Impronta | Nare utne umus de&i (C) 1470 (R) |