Document detail
- Find it at
- Details
Testo a stampa (antico) | ||
Monographs | ||
Description | *Annotationi breuissime, soura le rime di M.F.P. le quali contengono molte cose à proposito di ragion ciuile, sendo stata la di lui prima professione, à beneficio de li studiosi, hora date in luce, con la traduttione della canzona. Chiare fresche & dolc'aque. Italia mia. Vergine bella. & del sonetto. Quando ueggio dal ciel scendere l'aurora in latino In Padoua : appresso Lorenzo Pasquale, 1566 [4], 171, [1] c. : ill. ; 4º |
|
Note | Col testo di Petrarca; per l'A. Marco Mantova Benavides, cfr. N.F. Naym, Bibiloteca italiana ossia notizie de' libri rari italiani. Milano, 1803, III, 154, n. 2 Corsivo, romano; segnatura: †⁴ A-X⁸ Y⁴ (Y4 bianca). |
|
Year | 1566 | |
Language | Italiano | |
author |
|
|
Notes and Bibliography |
||
secondary author |
|
|
Notes and Bibliography |
||
BID | BVEE005213 | |
Publication place | Padova | |
Publisher | Pasquato, Lorenzo | |
Imprint | o-i- 1.er o-i- Ecte (3) 1566 (R) | |
Mark | Strumenti musicali (violino, tamburo, siringa ...) sotto luna e stelle entro una corona: Motto: Ne Tharsus lunam deducere tentet. |