Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | |||||||||
Monografia | |||||||||
Opere religiose | |||||||||
Descrizione | I *sette salmi penitenziali trasportati alla volgar poesia da Dante Alighieri; ed altre sue rime spirituali illustrate con annotazioni dall'abate Francesco Saverio Quadrio In Milano : nella stamperia della Bibliot. Ambros. : appresso Giuseppe Marelli, 1752 175, [1] p. ; 8º |
||||||||
Note | Volgarizzamento dei salmi penitenziali attribuito erroneamente a Dante Vignetta calcografica con ritratto di Dante sul frontespizio; segnatura: A-L⁸. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1752 | ||||||||
Lingua | Italiano , Latino | ||||||||
Autore secondario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Autore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | RAVE009785 | ||||||||
Titolo dell'opera | Bibbia. Antico Testamento. Salmi | ||||||||
|
|||||||||
Credo | |||||||||
|
|||||||||
Editori | Marelli, Giuseppe <sec. 18.> | ||||||||
Stamperia della Biblioteca Ambrosiana | |||||||||
Impronta | 0.ia noil c.e- osvr (3) 1752 (R) | ||||||||
Nota di contenuto | Segue a carta H5r il Credo, già attribuito a Dante e poi ad Antonio Beccari. |