Dettaglio del documento
- Lo trovi in
 - Scheda
 - Contenuti digitali
 
| Testo a stampa (antico) | |||||
| Monografia | |||||
| Descrizione | Homeri poetarum supremi *Ilias per Laurentium Vallens. in Latinum sermonem traducta foeliciter incipit (Brixie : Henricus Coloniensis & Statius Gallicus foeliciter impressere, VIII Kalendas decembris 1474) [160] c. ; fol  | 
            ||||
| Note | Riferimenti: ISTC  ih00311000; IGI 4800; Veneziani (Brescia) 19; BMC VII 964; GW 12897 Titolo proprio dall'intitolazione a c. a3r Romano Spazi riservati per iniziali Segn.: a-o8 p-s10 t8 Var. B: [156] c Riferimenti: ISTC ih00311000; IGI 4799; Veneziani (Brescia) 20; BMC VII 964 (nota Lechi); GW 12896 Ultimi quattro fascicoli ricomposti Mancante il colophon Explicit a c. [156]v: Ita bellicoso Hectori sepulch[rum] constructu[m] est. / ET SIC EST FINIS LAVS DEO Segn.: a-o8 p-q10 r-t8.  | 
        ||||
| Anno pubblicazione | 1474 | ||||
| Lingua | Latino | ||||
| Autore | 
                
  | 
            ||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||
| Traduttore | 
                
  | 
            ||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||
| Codice SBN | LIGE002583 | ||||
| Comprende | Ilias. Libri 1-12 | ||||
| Ilias. Libro 22 | |||||
| Titolo dell'opera | Ilias | ||||
      
  | 
  |||||
| Luogo pubblicazione | Brescia | ||||
| Editori | Henricus de Colonia & Statius Gallicus | ||||
                Note e bibliografia | 
     |||||
| Impronta | *:er t:pe t.ut diun (C) 1474 (R) |