Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Testo a stampa (antico) | |||||
| Monografia | |||||
| Descrizione | *Incipit liber qui rosella casuum appellatur: editus per venerandum religiosum fratrem Baptistam troamalam: ordinis minorum obseruantie professorem integerrimum (Papie : per egre. Ioannemantonium de birretis: & Franciscum de gyrardenghis, 1489 die 15. Aprilis) [40], 414, [12] carte ; 4° |
||||
| Note | Riferimenti: ISTC is00048000; IGI 1205; BMC VII 1004; GW 3324; consultabile on-line copia digitalizzata della Bayerische Staatsbibliothek di Monaco Incipit a carta a3r, con forme contratte Le [40] carte iniziali contengono l'indice A carta a1v dedica di Battista Trovamala al cardinale Ascanio Maria Sforza Segnatura: π⁴ A-D⁸ E⁴ a-z⁸ &⁸ [cum]⁸ [rum]⁸ 2a-2z⁸ ²&⁸ ²[cum]⁸ ²[rum]6 ²A⁸ ²B⁴; ultima carta bianca; gotico; spazi bianchi per iniziali con lettere guida |
||||
| Anno pubblicazione | 1489 | ||||
| Lingua | Latino | ||||
| Autore |
|
||||
Note e bibliografia |
|||||
| Dedicatario |
|
||||
Note e bibliografia |
|||||
| Codice SBN | UM1E025547 | ||||
| Titolo dell'opera | Summa casuum conscientiae. | ||||
|
|||||
| Luogo pubblicazione | Pavia | ||||
| Editori | Berretti, Giovanni Antonio & Girardengo, Francesco | ||||
| Impronta | 2928 bee- eldm coca (3) 1489 (A) |