Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Descrizione | *Enchiridium grammatices. In hoc libro hæc sunt. Erotemata Chrisoloræ. De anomalis uerbis. De formatione temporum chalcondilæ. Thedori [!] de constructione. Herodiani de encleticis. Sententiae unius carminis ex diuersis poetis. Catonis Romani sententiae ... (Impressum Florentiae : in aedibus Philippi Iuntæ Florentini, anno a salutifera incarnatione 1516. Decimo cal. Octob.) 284, [4] p. ; 8⁰ |
|
Note | Precede titolo in greco Il nome del curatore, Eufrosino Bonini, si ricava dalla lettera dedicatoria dello stesso a Luigi Alamanni Marca (Z645) a c. s⁸v Cfr. Giunti, Annali 91 Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-s⁸. |
|
Anno pubblicazione | 1516 | |
Lingua | Greco Antico (Fino Al 1453) , Latino | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | CNCE012130 | |
Altri titoli | Encheiridiōn grammatikēs | |
Luogo pubblicazione | Firenze | |
Editori | Giunta, Filippo <1.> | |
Note e bibliografia |
||
Impronta | *.*. *.*. *-*. **** (3) 1516 (R) | |
Marca | Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. |