biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

En tōide tōi bibliōi tade periechetai. Aphthoniou sophistou progymnasmata. Ermogenois [!] rhētorika. In hoc volumine haec continentur. Ausonij [!] sophistae Praeludia. Hermogenis Rhetorica

Aphthonius

Testo a stampa (antico) Giunta, Filippo <1.> 1515

  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (antico)
Monografia
Descrizione *En tōide tōi bibliōi tade periechetai. Aphthoniou sophistou progymnasmata. Ermogenois [!] rhētorika. In hoc volumine haec continentur. Ausonij [!] sophistae Praeludia. Hermogenis Rhetorica
(Impressum Florentiae : in aedibus Philippi Iuntae Florentini, 1515 mense Iulio)
[216] carte ; 8º
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2147
Testo solo in greco
A cura di Bernardo Giunta, il cui nome figura nel verso del frontespizio
Marca (Z 645) in fine
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ &⁸ A-C⁸; la corretta sequenza delle c. del fasc. b è: 1, 4, 3, 2.
Anno pubblicazione 1515
Lingua Greco Antico (Fino Al 1453)
Autore
Aphthonius
Note e bibliografia
Autore secondario
Giunta, Bernardo <1487-1551>
Note e bibliografia
Hermogenes : Tarsensis
Note e bibliografia
Codice SBN BVEE024425
Altri titoli In hoc volumine haec continentur. Ausonij \|! sophistae Praeludia. Hermogenis Rhetorica.
Luogo pubblicazione Firenze
Editori Giunta, Filippo <1.>
Note e bibliografia
Impronta ***, *.** *-** **** (C) 1515 (T)
Marca Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno.