Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | |||
Monografia | |||
Descrizione | *Officium Beatæ Mariæ Virginis, Pii 5. Pont. Max. iussu editum. Nunc pluribus quàm hactenus vmquam figuris æneis illustratum Antuerpiæ : ex Officina Plantiniana, apud Balthasarem Moretum, & viduam Ioannis Moreti, & Io. Meursium, 1622 (Antuerpiae : ex Officina Plantiniana Balthasaris Moreti, 1621) [40], 696, [4] p. : ill. calcografiche ; 4º |
||
Note | Nel titolo il numero 5. è espresso: V.; alcune ill. calcografiche sono sottoscritte dall'incisore Karel van Mallery Segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-2E⁸ 2F¹⁰ 2G-2V⁸ 2X⁴; vignetta calcografica sul frontespizio; frontespizio e testo in rosso e nero; ill. a piena pagina e finalini calcografici. |
||
Anno pubblicazione | 1622 | ||
Lingua | Latino | ||
Autore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
Incisore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
Codice SBN | PUVE018672 | ||
Titolo dell'opera | Officium parvum beatae Mariae Virginis | ||
|
|||
Luogo pubblicazione | Anversa | ||
Editori | Moretus, Balthasar <1.> & Moretus, Jean <2.> veuve & Meurs, Jean : van | ||
Officina Plantiniana <Anversa> | |||
Note e bibliografia |
|||
Impronta | ISa- a-a- m.in Tomi (3) 1622 (R) |