Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Links
Testo a stampa (antico) | ||
Monographs | ||
Opere scientifiche | ||
Description | *Incipit herbarium Apulei Platonici ad Marcum Agrippam [Tra il 1481 e il 1482] [108] carte : ill. ; 4° |
|
Note | Riferimenti: ISTC ih00058000; H 1322; IGI 775; GW 2300 nella variante con dedica a Francesco Gonzaga; riproduzione facsimilare in Herbarium Apulei, 1481. Herbolario volgare, 1522 / con una introduzione di Erminio Caprotti e un saggio di William T. Stearn, v. 1, Milano, 1979 Testo dello Pseudo-Apuleio Titolo dall'incipit a carta [3]/1r Pubblicato a Roma da Giovanni Filippo de Lignamine, cfr. la dedica a carta [1]/1r: Ioannis Philippi de Lignamine equitis Siculi s.n.d. Sixti IIII. familiaris ad illustrissimum et reuerendissimum dominum dominum F. de Gonzaga cardina. Mantuanum Data di pubblicazione presunta da ISTC; P.A. Saccardo, Il primato degli italiani nella botanica, Padova 1893, pp. 26-31, data 1479 A carta 1/[4]v: Tabula huius libri secundum ordinem Spazi riservati per iniziali Segnatura: [1⁴ 2⁴ (-2/1-2) 3-14⁸ 15⁶] La carta [15]/6 bianca Var. B: dedica a Giuliano della Rovere, cfr BMC IV 131; GW 2300. |
|
Year | 1481 - 1482 | |
Lingua | Latino | |
author |
|
|
Note e bibliografia |
||
BID | PUVE006652 | |
Titolo dell'opera | Herbarium Apulei. | |
Publication place | Roma | |
Publisher | Lignamine, Giovanni Filippo de | |
Imprint | ioia i.i. A.t. HeAD (C) 1481 (Q) |