La Capitale della Cultura 2013 è stata la cornice culturale che ha accompagnato la riprogettazione del waterfront di Marsiglia, ma il processo di city-branding e gentrification ha coperto un’idea di ingegneria sociale moto aggressiva e nuove esclusioni che spingono molti degli abitanti dei quartieri popolari a spostarsi o a rifugiarsi in comunità chiuse che condividono solo la povertà o l’estraneità. ZimmerFrei ha eletto come propria base Mon Bar, un minuscolo bar accanto al mercato di Noailles, un porto di mare vissuto come rifugio, ribalta, seconda casa o primo soccorso. Il film si mescola alle giornate degli habitué che lo frequentano, segue i loro percorsi, deraglia, annaspa, annega e ritorna sempre allo stesso punto di partenza, come un pezzo di sughero che galleggia sulla risacca. (Dal sito http://www.bofilm.it/portfolio/la-beaute-cest-ta-tete/)
Lo trovi in
Scheda
Contenuti digitali
Materiale video
Monografia
Genere contenuto
Documentari
Descrizione
La *beauté c’est ta tête / scenario et direction Zimmerfrei ; directeur de la photographie Roberto Beani [Marseille : Lieux Publics] ; Bologna : ZimmerFrei : [Bo film, distributore], 2015 1 DVD video (ca 60 min.)
Note
Titolo della fonte interna Lingue: francese; sottotitoli in italiano, inglese Data di produzione cinematografica: Italia, 2014 Caratteristiche tecniche non dichiarate.