Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Descrizione | *Contradictiones, dubia, et paradoxa, in libros Hippocratis, Celsi, Galeni, Aetii, Aeginetae, Auicennae. cum eorundem conciliationibus. Nicolao Rorario ... auctore Venetijs : apud Franciscum, & Gasparem Bindonum, fratres, 1566. (Venezia : \Domenico e Giovanni Battista Guerra!) \32!, 620 \i.e. 622, 2! p. ; 8 |
|
Note | Riferimenti: EDIT16 CNCE 23644 Con il testo in latino degli autori citati Corsivo, greco, romano; segnatura: a-b⁸ A-2Q⁸; p. 207-208 ripetute nella numerazione; iniziali e fregi xilografici. |
|
Anno pubblicazione | 1566 | |
Lingua | Latino | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | BVEE007411 | |
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Editori | Bindoni, Francesco <2.> & Bindoni, Gaspare <1.> | |
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista | ||
Note e bibliografia |
||
Impronta | uie- 48e- o-or dequ (3) 1566 (R) | |
Marca | Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. | |
Una mano sorregge un candeliere insieme a due rami d'alloro ed olivo. Sopra il candeliere occhio umano. Dim.: 4x4,8 |