Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | |||||
Monografia | |||||
Descrizione | *Hecuba, et Iphigenia in Aulide Euripidis tragoediæ in latinum tralatæ [!] Erasmo Roterodamo interprete. Eiusdem Ode de laudibus Britanniæ, regisque Henrici septimi, ac regiorum liberorum eius. Eiusdem Ode de senectutis incommodis [Venezia] : [Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, mense Decembri 1507) [80] carte ; 8º |
||||
Note | Corsivo, greco, romano; segnatura: 1⁸ (1/7 bianca) a-i⁸; lettere guida. | ||||
Anno pubblicazione | 1507 | ||||
Lingua | Latino , Greco Antico (Fino Al 1453) | ||||
Autore |
|
||||
Note e bibliografia |
|||||
Autore secondario |
|
||||
Note e bibliografia |
|||||
Codice SBN | UM1E001542 | ||||
Titolo dell'opera | Iphigenia Aulidensis | ||||
|
|||||
Hecuba | |||||
|
|||||
|
|||||
Contiene anche | Ode de laudibus Britanniae, Regisque Henrici septimi, ac regiorum liberorum eius. | ||||
Ode de senectutis incommodis. | |||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||
Editori | Manuzio, Aldo <1.> | ||||
Note e bibliografia |
|||||
Impronta | labo e.s. e.ro QuHe (C) 1507 (R) | ||||
Marca | Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. |