Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (antico) | |||
Monografia | |||
Descrizione | Iōannēs o Grammatikos *Eis to peri geneseōs, kai phthoras. Alexandros o Aphrodisieus Eis ta meteōrologika. O autos Peri mixeōs. Ioannes Grammaticus In libros de generatione, et interitu. Alexander Aphrodisiensis In meteorologica. Idem De mixtione [Venezia : Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreæ Asulani soceri, 1527 mense Septembri) [2], 147, [1] c. ; 2º |
||
Note | EDIT16, CNCE 37733 Marche (U572) sul front. ed in fine A cura di Francesco Torresano il cui nome figura nella dedica Gr. ; rom Segn.: π², A-H⁸ I⁶ K-S⁸ T⁶. |
||
Anno pubblicazione | 1527 | ||
Lingua | Greco Antico (Fino Al 1453) | ||
Autore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
Autore secondario |
|
||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
Codice SBN | RMLE008158 | ||
Altri titoli | Ioannes Grammaticus De generatione, et interitu | ||
Titolo dell'opera | De mixtione. | ||
|
|||
In Aristotelis De generatione et corruptione commentaria | |||
|
|||
In Aristotelis Meteorologica | |||
|
|||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||
Editori | Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> | ||
Note e bibliografia |
|||
Impronta | s.o- ***, *,*- **** (3) 1527 (R) | ||
Marca | Ancora con delfino e la scritta : AL DUS. In cornice. |