biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Biblia cum tabula nuper impressa & cum summariis nouiter editis

Testo a stampa (antico) Bevilacqua, Simone 1498

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Testo a stampa (antico)
Monografia
Descrizione *Biblia cum tabula nuper impressa & cum summariis nouiter editis
(Impressum venetijs : per symonem dictum beuilaqua, 1498 die octauo Maij)
[528] carte : ill. xilografiche ; 4º
Note Riferimenti: ISTC ib00603000; HC 3124*; Essling 138; Sander 995; IGI 1682
Forme contratte nel titolo e colophon
Da carta [2]/1r: Tabula alphabetica ... magistro Gabriele Bruno veneto..
Colophon a carta 2h10v
Segnatura: [1]⁸ [2]⁸ χa¹⁰ a-q⁸ r⁸ s[lunga]⁸ s-z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸ A-Z⁸ 2a-2g⁸ 2h¹⁰ 2A-2D⁸ 2E⁴; carte [1]/2-[1]/4 segnate 2-4; nel fascicolo [2] prime 4 carte segnate 5-8; ill. xilografiche infra testo; testo su due colonne; iniziali xilografiche; gotico
Variante B: priva della marca tipografica
Anno pubblicazione 1498
Lingua Latino
Autore secondario
Bruno, Gabriele <1508m.ca.>
Note e bibliografia
Codice SBN VEAE125770
Comprende Bibbia. Antico Testamento
Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Romani
Titolo dell'opera Bibbia
Altri titoli Bibel
Bible
Biblia
Biblia sacra
Sacra Bibbia
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Bevilacqua, Simone
Impronta s.t. t.iu .i19 DiDi (C) 1498 (A)
Marca Albero secco sul quale è appollaiato un uccello rapace, due scudi, caricati ciascuno di una corona, pendono dalla pianta. Sul cartiglio: Simon Bivilaqua