Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Links
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monographs | ||||
| libretto | ||||
| Description | La *pietra del paragone, melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala per la seconda dell'autunno 1812 / [La musica è del sig. Gioacchino Rossini] Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, Contrada del Cappuccio, [1812] 95, [1] p. ; 12° |
|||
| Note | Alle p. 3-6 attori, indicazione del compositore e altre responsabilità Contiene alle p. 47-58: Ercole all'inferno ballo eroico-mitologico in cinque atti Segnatura: a-d¹² |
|||
| Year | 1812 | |||
| Titolo dell'opera | La pietra del paragone | |||
| librettist |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| composer |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| other |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
| orchestra conductor |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| performer |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| scenographer |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| BID | MUS0325253 | |||
| Publication place | Milano | |||
| Publisher | Società tipografica de' Classici italiani | |||
| Rappresentazione | Year: 1812 Period: autunno Place: Teatro alla Scala Town: Milano | |||
| Imprint | e.ti o.ia !)o. AmCh (3) 1812 (Q) | |||
| Character | Baronessa Aspasia | |||
| Cavalier Giocondo | ||||
| Conte Asdrubale | ||||
| Donna Fulvia | ||||
| Fabrizio | ||||
| Marchesa Clarice | ||||
| Pacuvio |