Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | L'*ajo nell'imbarazzo, melo-dramma giocoso in due atti a sette voci da rappresentarsi nel Teatro Nouissimo l'estate dell'anno 1828. Parole di Giacomo Ferretti. Musica di Gaetano Donizetti Padova : Tipografia Penada, 1828 48 p. ; 8º |
||||||||
Note | 2 atti Segn.: [1]⁸ 2-3⁸ A p. 3-4: Personaggi e interpreti, orchestrali, altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1828 | ||||||||
Titolo dell'opera | L'ajo nell'imbarazzo | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0317907 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Padova | ||||||||
Editori | Penada | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: estate Luogo: Teatro Novissimo Città: Padova | ||||||||
Impronta | i.ma o;o, o.a; SoCh (3) 1828 (R) | ||||||||
Personaggio | Enrico | ||||||||
Gilda Tellemanni | |||||||||
Giulio Antiquati | |||||||||
Gregorio Cordebono | |||||||||
Leonarda | |||||||||
Pippetto | |||||||||
Simone |