Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | La *villeggiatura dramma giocoso da rappresentarsi in musica in Bologna il carnovale dell'anno 1764 nel Teatro Formagliari ... / [la musica è tutta nuova del celebre signor Niccolò Piccinni ; la poesia è di Enfildo Prosindio] In Bologna : per Gio. Battista Sassi, [1764] 68, [4] p. ; 12° |
|
Note | A p. 7: Autori del testo e della musica, mutazioni di scene Data di stampa presunta, 1764, dall'imprimatur a p. 8 Segn.: A-C¹² Ultime due c. bianche Sul front. fregio xilogr A p. 3-4: Dedica dell'impresario A p. 5: Personaggi e interpreti A p. 6: Intermezzi A p. 8: Protesta. |
|
Anno pubblicazione | 1764 | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Cantante |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
Coreografo |
|
|
Codice SBN | MUS0038628 | |
Sartori | 24935 | |
Luogo pubblicazione | Bologna | |
Editori | Sassi, Giovanni Battista <Bologna> | |
Note e bibliografia |
||
Rappresentazione | Anno: 1764 Periodo: Carnevale Luogo: Formagliari Città: Bologna | |
Impronta | len- e.e. d.o. (MSa (3) 1764 (Q) | |
Personaggio | Armidoro | |
Aurelia romanziera | ||
Cavaliere Altura | ||
Conte Bellezza | ||
Contessa Violante | ||
Lindora smorfiosa | ||
Marchese Roccadura |