Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Links
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monographs | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Description | *Jacopo di Valenza : dramma serio in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno dell'anno 1832 / poesia nuova di Calisto Bassi ; musica appositamente scritta dal maestro signor Ruggero Manna [Trieste] : Michele Weis, [1832] 51 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | A p. 3: avvertimento A p. 5-6: personaggi, ruoli e interpreti A p. 6 : altre responsabilità. |
||||||||
| Year | 1832 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Jacopo di Valenza | ||||||||
|
|||||||||
| composer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| librettist |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| cited name |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| other |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| singer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| choir conductor |
|
||||||||
| orchestra conductor |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| scenographer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| BID | MUS0037529 | ||||||||
| Publisher | Weis, Michele | ||||||||
| Publication place | Trieste | ||||||||
| Rappresentazione | Date: 13/11/1832 Year: 1832 Period: Autunno Place: Teatro Grande Town: Trieste | ||||||||
| Character | Costanza D'Argela | ||||||||
| Elena | |||||||||
| Gian D'Andrea | |||||||||
| Jacopo di Valenza | |||||||||
| Ormanno Tedici | |||||||||
| Romeo Pepoli | |||||||||
| Un paggio |