biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

L'impostore Dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo per la prima opera del carnevale 1813. Dedicato all'ornatissimo Sig. Francesco Cornalia [...]

Anelli, Angelo <1761-1820>

Libretto di musica a stampa libretto Società tipografica de' Classici italiani 1812 - 1813

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*impostore Dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo per la prima opera del carnevale 1813. Dedicato all'ornatissimo Sig. Francesco Cornalia [...] / [Libretto di Angelo Anelli] ; [La musica del tutto nuova, e fatta espressamente per l'anzidetto Teatro è del sig. Giuseppe Mosca]
Milano : Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1813?]
75, [1] p. ; 16 cm
Note A p. [2] nome del librettista, a p. 6: Autore della musica
Segn.: a⁸ (a⁴+a2⁴) b⁸ (b⁴+b2) c⁸ (c⁴+c2⁴) d²
Bianca l'ultima p
A p. 3: Dedica dell'impresario Bortolo Marchetti
A p. 5: Personaggi e interpreti
A p. 7-8: Altre responsabilità. -Contiene 1 ballo: Agrafar.
Anno pubblicazione 1812 - 1813
Librettista
Anelli, Angelo <1761-1820>
Note e bibliografia
Compositore
Mosca, Giuseppe <1772-1839>
Note e bibliografia
Cantante
Bulgarelli, Francesco Personaggio Mengone
Fusconi, Giuseppe <cantante> Personaggio Isidoro
Gafforini, Elisabetta <fl. 1796-1818> Personaggio Lauretta
Passera, Giovanna Personaggio Carolina
Rosich, Paolo <cantante> Personaggio Marcotondo
Zamboni, Luigi <cantante> Personaggio Carpazio
Zerbini, Carolina <cantante> Personaggio Donna Rosa
Dedicante
Marchetti, Bortolo
Dedicatario
Cornalia, Francesco
Direttore di orchestra
Cavinati, Giovanni
Strumentista
Amici, Candido
Elia, Giovanni <clarinettista>
Fanetti, Ottavio <violoncellista>
Fracassini, Faustino <contrabbassista>
Marini, Luigi <oboista>
Pericò, Giovanni Maria <cornista>
Rascio, Costantino <strumentista>
Codice SBN MUS0037347
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Società tipografica de' Classici italiani
Rappresentazione Anno: 1813 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Riccardi Città: Bergamo
Impronta laro a.ia e.le HoFA (3) 1813 (Q)
Personaggio Carolina
Carpazio
Donna Rosa
Isidoro
Lauretta
Marcotondo
Mengone