Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *scuola, intermezzi per musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro di Tordinona nel carnevale dell'anno 1756. Dedicati all'ill.ma signora la signora contessa Maria Elena Bonarelli Colonna / [Maestro dela musica il sig. Gian Guglielmo Gallo accademico filarmonico] In Roma : per Otavvio Puccinelli, 1756 22 p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi, interpreti, scenografo, protesta e imprimatur a p. 4 2 intermezzi Fregio sul front A p. 3: dedica di Angelo Lungi Rappresentato con la commedia di Goldoni Il contratempo o sia il chiacchierone imprudente, cfr. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma 1994, p. 617 n. 36 Segn.: A¹² Bianca la c. A12. |
|||
Anno pubblicazione | 1756 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0035535 | |||
Sartori | 21347 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Puccinelli, Ottavio | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1756 Periodo: Carnevale Luogo: teatro di Tordinona Città: Roma | |||
Impronta | i.re :)e. (am. FiCh (3) 1756 (A) | |||
Personaggio | Bacocco | |||
Don Pistacchio | ||||
Lisetta | ||||
Timante |