Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Beatrice di Tenda : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi per l'apertura del nuovo teatro di Recanati nel carnevale del 1840... / [poesia del sig. Felice Romani ; musica del celebre maestro Vincenzo Bellini] Recanati : Morici, 1840 40 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp A p. 3-4:introduzione dell'impresario Raffaele Fagotti datata 3 gennaio 1840 A p. 5-6: avvertimento A p. 7: personaggi, attori e responsabilità varie A p. 8: professori d'orchestra A p. 40: Imprimatur e reimprimatur. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1840 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Beatrice di Tenda | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0033212 | ||||||||
Editori | Morici | ||||||||
Luogo pubblicazione | Recanati | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1840 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Nuovo Città: Recanati | ||||||||
Personaggio | Agnese del Maino | ||||||||
Anchino | |||||||||
Beatrice di Tenda | |||||||||
Filippo Visconti | |||||||||
Orombello | |||||||||
Rizzardo del Maino |