Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | I *pretendenti delusi, o sia Tra due litiganti il terzo gode dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio il carnevale del 1786 umiliato all'altezza serenissima di Maria Teresa Cybo d'Este ... / [la musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Sarti] In Reggio : per Giuseppe Davoli, [1786?] 64 p. ; 17 cm |
||||||||||
Note | Autore del testo Carlo Goldoni, cfr. Legger, DMI, p. 788 A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti 2 atti Data di stampa presunta, 1786, dal titolo A p. 3-4: dedica A p. 6: coreografo, corpo di ballo, mutazioni di scene Prima rappresentazione con il titolo: Fra i due litiganti il terzo gode, Mialno, Scala, 14.09.1782, cfr. Legger, DMI, p. 788. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1785 - 1786 | ||||||||||
Titolo dell'opera | Fra i due litiganti il terzo gode | ||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Ballerino |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Coreografo |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Dedicatario |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0028461 | ||||||||||
Sartori | 19052 | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||||
Editori | Davolio, Giuseppe | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1786 Periodo: Carnevale Luogo: Pubblico Città: Reggio | ||||||||||
Impronta | sebe e.ma i!r. EDSa (3) 1786 (Q) | ||||||||||
Personaggio | Conte | ||||||||||
Contessa | |||||||||||
Dorina | |||||||||||
Livietta | |||||||||||
Masotto | |||||||||||
Mingone | |||||||||||
Tita |