biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La donna del lago, dramma serio da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima comunità di Reggio il maggio del 1825

Tottola, Andrea Leone

Libretto di musica a stampa libretto Davolio, Giuseppe & figlio 1824 - 1825

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *donna del lago, dramma serio da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima comunità di Reggio il maggio del 1825 / [la musica è del maestro, sig. Gioachino Rossini]
Reggio : per G. Davolio e figlio, [1825?]
52 p. ; 16°
Note Per l'autore del libretto (A.L. Tottola), cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v.21, p. 757
A p. 3-4: Dedica dell'impresario (A. Tinti) a Francesco 4
A p. 5-6: Argomento
A p. 7: Direttore d'orchestra (P. Silva), orchestrali, scenografi (V. Carnevali e P. Piazza) e altre responsabilità
A p. 8: Personaggi, interpreti, direttore dei cori (P. Friggeri), coristi e compositore
A p. 29-40: Descrizione del ballo "Cleopatra al fiume Cidno", di Angelo Tinti.
Anno pubblicazione 1824 - 1825
Titolo dell'opera La donna del lago
Ordinamento La *donna del lago
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Sezioni 2 atti
Antecedente bibliografico
Scott, Walter <1771-1832>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Dedicante
Tinti, Angelo <coreografo>
Dedicatario
Francesco <Arciduca d'Austria; 4>
Direttore di coro
Friggeri, Prospero
Direttore di orchestra
Silva, Prospero
Interprete
Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Personaggio Elena
Note e bibliografia
Coranni, Santa <cantante> Personaggio Albina
Destri, Filippo <cantante> Personaggio Rodrigo
Fosconi, Giuseppe <cantante> Personaggio Giacomo 5.
Grini, Giovanni <cantante> Personaggio Bertram
Grini, Giovanni <cantante> Personaggio Serano
Mariani, Luciano <1801-1859> Personaggio Douglas
Note e bibliografia
Mariani, Rosa <1799-1864> Personaggio Malcom
Note e bibliografia
Scenografo
Carnevali, Vincenzo <1779?-1842>
Note e bibliografia
Piazza, Pietro <scenografo ; 1. sec. 18.-19.>
Codice SBN MUS0027350
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Reggio nell'Emilia
Editori Davolio, Giuseppe & figlio
Rappresentazione Anno: 1825 Periodo: Maggio Luogo: Teatro Comunale Città: Reggio
Impronta R.ap o!.. i?e. RoOg (3) 1825 (R)
Personaggio Albina
Bertram
Douglas
Elena
Giacomo 5.
Malcom
Rodrigo
Serano