Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *donna del lago, dramma serio da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima comunità di Reggio il maggio del 1825 / [la musica è del maestro, sig. Gioachino Rossini] Reggio : per G. Davolio e figlio, [1825?] 52 p. ; 16° |
||||||||
Note | Per l'autore del libretto (A.L. Tottola), cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v.21, p. 757 A p. 3-4: Dedica dell'impresario (A. Tinti) a Francesco 4 A p. 5-6: Argomento A p. 7: Direttore d'orchestra (P. Silva), orchestrali, scenografi (V. Carnevali e P. Piazza) e altre responsabilità A p. 8: Personaggi, interpreti, direttore dei cori (P. Friggeri), coristi e compositore A p. 29-40: Descrizione del ballo "Cleopatra al fiume Cidno", di Angelo Tinti. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1824 - 1825 | ||||||||
Titolo dell'opera | La donna del lago | ||||||||
|
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0027350 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||
Editori | Davolio, Giuseppe & figlio | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1825 Periodo: Maggio Luogo: Teatro Comunale Città: Reggio | ||||||||
Impronta | R.ap o!.. i?e. RoOg (3) 1825 (R) | ||||||||
Personaggio | Albina | ||||||||
Bertram | |||||||||
Douglas | |||||||||
Elena | |||||||||
Giacomo 5. | |||||||||
Malcom | |||||||||
Rodrigo | |||||||||
Serano |