Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *tamburo notturno dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenisssima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1777 / [La musica è del celebre signor Gioanni Paisiello maestro di cappella napolitano] In Torino : presso Onorato Derossi libraio della Società de' signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1777] (In Torino : nella stamperia Mairesse) 60 p. ; 8º |
|||
Note | Autore della musica a p. 3 3 atti Segn.: A-B¹² C⁶ A p. 2: personaggi e interpreti A p. 3: ballerini, titoli dei due balli: 1. I molinari di Marsiglia ; 2. La schiava fortunata, altre responsabilità A p. 4: Mutazioni di scene, Reimprimatur. |
|||
Anno pubblicazione | 1777 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0025600 | |||
Sartori | 22807 | |||
Contiene anche | I molinari di Marsiglia | |||
La schiava fortunata | ||||
Luogo pubblicazione | Torino | |||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1777 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Carignano Città: Torino | |||
Impronta | a.zo a.a, i.a) (ech (3) 1777 (Q) | |||
Personaggio | Barone di Sasso Frasso | |||
Baronessa D. Violante | ||||
D. Matteo | ||||
D. Polissena | ||||
D. Taddeo | ||||
Lesbina | ||||
March. Galoppetti | ||||
Riccardo |