Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Trajano in Dacia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate dell'anno 1814 / [la musica è del celebre maestro signor Giuseppe Nicolini di Piacenza] [Vicenza] : per il Vendramini Mosca, [1814?] 44, 12 p. ; 4° |
|||
Note | Autore del testo: Michelangelo Prunetti, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica e argomento a p. 5 2 atti Data di stampa desunta dal tit Segn.: [1]²¹ [2]⁶ A p. 3-4: dedica di Giacomo Morosi a Giulio Cesare Barbaran podestà di Vicenza A p. A p. 6: personaggi e interpreti A p. 7: altre responsabilità A p. 8: Mutazioni di scene Le ultime 12 p. contengono il ballo Ezio. |
|||
Anno pubblicazione | 1814 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0025131 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Vicenza | |||
Editori | Vendramini Mosca, Francesco | |||
Rappresentazione | Anno: 1814 Periodo: Estate Luogo: Teatro Eretenio Città: Vicenza | |||
Impronta | ilr- o.e. a.e. (2(1 (3) 1814 (Q) | |||
Personaggio | Armonda | |||
Colmira | ||||
Decebalo | ||||
Massimo | ||||
Trajano | ||||
Zomusco |