Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *Didone melodramma in due atti da rappresentarsi la primavera 1830. nell'I. e R. Teatro Alfieri di proprietà dei ssig. [!] Accademici Risoluti sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. ... / [la musica è del celebre maestro sig. Saverio Mercadante] Firenze : nella stamperia di Niccola Fabbrini in Via Pandolfini n. 492, [1830?] 40 p. ; 8° |
||||||
Note | Autore del libretto Pietro Metastasio, cfr. Legger, DMI, p. 545 A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti 2 atti Data di stampa presunta,1830, dal tit Segn.: [1]⁸ ([1]⁴+2⁸ (2⁴+3⁴)) Sul front. emblema dell'Accademia dei Risoluti A p. 4: direttore d'orchestra, orchestrali e altre responsabilità. |
||||||
Anno pubblicazione | 1830 | ||||||
Titolo dell'opera | Didone abbandonata | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0024325 | ||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||
Editori | Fabbrini, Niccola | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: Primavera Luogo: Alfieri Città: Firenze Note: 1. rappr.: Torino, Regio, 18.01.1823 (cfr. Legger, DMI, p. 545). | ||||||
Impronta | e.ro e,i. o!e? NoLa (3) 1830 (Q) | ||||||
Personaggio | Didone | ||||||
Iarba | |||||||
Osmida | |||||||
Selene |